Limine

Rosso di Toscana

Indicazione Geografica Tipica

prodotto con uve da agricoltura biologica

Nome del vino: “ Limine “ :  dal latino soglia , confine ,frontiera .

E’ un vino che nasce al confine della denominazione Rufina , nella parte più alta della nostra azienda , dove alla terra succede il cielo , dove dall’assolata collina , improvvisa , si apre la Valle del Falterona . Terra estrema , al limite ,  una continua sfida .

Primo anno di produzione:  2008

Descrizione dei vigneti: Terreni a composizione franco argillosa , originati dal disfacimento delle Marne di Vicchio ( marne e marne argillose) con intercalazioni di sottili strati arenaci. Condotti in agricoltura biologica dal 1999.

Altitudine: 450 e 500 metri s.l.m. Esposizione  dei vigneti: sud, sud-ovest.

Sistema di allevamento a cordone speronato

Anno di impianto:  1996 e 1999 

Densità di impianto:  vigneti  5.000 e 7.000 piante /ha

Portainnesti: 420 A

Uve 100  % Merlot 

Tecnica di vinificazione: la raccolta delle uve, eseguita completamente  a mano ,  inizia intorno ai primi di ottobre. Il raccolto viene posto in piccole cassette che contengono circa 15 kg di uva ciascuna. L’uva arriva alla cantina sulla terrazza che sovrasta la zona di vinificazione, viene  diraspata e poi pigiata, e per la sola forza di gravità entra nei tonneaux aperti o piccoli contenitori in cemento  . Qui si svolge la fermentazione con macerazione  per circa 21 giorni .

Alla svinatura il vino passa in barriques da 225 lt  per la fermentazione malolattica e dove rimane per circa 12 mesi.

In seguito viene assemblato  in vasca di cemento e dopo circa 5 mesi imbottigliato. Si affina in bottiglia per  due un anni . 

Data di imbottigliamento: Febbraio 

Dati analitici principali: Alcool: 13,50 %

                                           Acidità totale: 5,1  gr/ litro                                     

                                           Estratto secco:  28,50   gr/litro

Informazioni sullo smaltimento

Bottiglia

Vetro verde, GL71

Raccolta vetro

Capsula

Termoretrattile in PVC, C/PVC 90

Raccolta plastica

 

Tappo

Sughero, FOR 51

Raccolta differenziata dedicata

Scatola e alveari

Cartone, PAP 20/21

Raccolta carta

Ask for information & special requests